"Domenica nel borgo": anche Mondolfo partecipa all'evento nazionale
07/10/2019
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 all'insegna dell'arte,della storia e della cultura
Con due giorni di arte, storia e cultura Mondolfo celebra sabato 12 e domenica 13 ottobre la “Domenica nel Borgo” che in tutto il Belpaese unisce in una sola festa i Borghi più belli d’Italia. In una due giorni che vede coinvolti Comune, scuole, Archeoclub d’Italia con l’ausilio di Pro loco sarà la bellezze a farla da padrone nel castello martiniano che sta pure celebrando il 580° anniversario dalla nascita dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini. Così sabato 12 ottobre, alle ore 11 (in caso di maltempo domenica pomeriggio), presso i camminamenti di ronda di Via Bernardino Genga verrà inaugurata la stele a ricordo del 5° Centenario della Morte di Leonardo da Vinci. Alla presenza delle scolaresche, il taglio del nastro da parte del Sindaco Nicola Barbieri. Non poteva certo dimenticare la città fortificata sul mare il Genio di Vinci, anche in considerazione degli stretti legami che questi ebbe con Francesco di Giorgio Martini. Leonardo non solo studiò e commentò gli scritti del senese, ma i due ebbero pure ad incontrarsi a Milano, indubbiamente accomunati anche dalla passione su Vitruvio. Domenica pomeriggio 13 ottobre, poi, alle ore 16 il taglio del nastro alla mostra “Al tempo di Lepanto.
Orari Musei Civici Mondolfo:
Dal 1 settembre 2019 al 2 febbraio 2020
Dal mercoledì alla domenica e festivi: ore 9-12 / 15-18
Chiuso: 25 dicembre e 1 gennaio